Quanto influiscono i denti nella postura?
Diversi studi scientifici hanno evidenziato chiaramente la diversità nel passo e nella postura tra coloro che sono portatori di morso profondo o mal occlusione rispetto a persone con normocclusione.
Emicrania, dolori alle gambe, alla schiena, contratture dei muscoli cervicali, questi solo alcuni dei sintomi…
Il “bite” è un ottimo mezzo per far diagnosi: se i sintomi scompaiono, o anche solo si attenuano, è evidente che c’è un problema di malocclusione.
Spesso un dente storto, un’otturazione alta o un ponte non perfetto causano uno spostamento leggero della mandibola: la muscolatura comincia a contrarsi e le articolazioni temporo mandibolare iniziano a lavorare male.
I primi sintomi possono essere i denti consumati, le gengive retratte, i muscoli del collo doloranti, strani rumori alle articolazioni mandibolari, cefalee, problemi all’udito e all’equilibrio; spesso gli otorinolaringoiatri, dopo aver escluso cause di loro pertinenza, consigliano ai pazienti che si erano rivolti a loro di consultare un dentista che si occupi di gnatologia.