E se la sinusite dipendesse da …

Forse non sapevi che la sinusite potrebbe essere causata da un problema ai denti.
sinusite
Qualora fosse cosi, sappi che le terapie antibiotiche prescritte potrebbero risultare totalmente inefficaci!

Questa infiammazione si manifesta prevalentemente durante gli orari mattutini con dolori di testa molto acuti.

La cosiddetta SINUSITE ODONTOGENA o SECONDARIA, si verifica quando l’infezione riesce ad arrivare alla zona dei denti (facilmente sensibili alle infiammazioni), in particolare modo alle radici dei molari e premolari superiori che finiscono vicino al seno mascellare (livello zigomi praticamente).

Si pensa quasi sempre ad una sinusite provocata da problemi respiratori o da allergie in quanto molto spesso le infezioni dei denti sono assolutamente prive di sintomi.

La sinusite odontogena, non deve essere trattata con antibiotici ma necessita di interventi sul dente (se necessario anche la devitalizzazione); può essere causata anche da un’importante paradentite. In questo caso si crea una tasca gengivale profondissima, ovvero fino al seno mascellare.

Sarebbe quindi opportuno, in presenza di sinusite, un confronto tra otorinolaringoiatra e odontoiatra, al fine di trovare insieme soluzioni veloci e opportune per bloccare l’infezione in atto e alleviarne immediatamente i fastidi provocati dalla stessa.

Dr.Mirko Novelli

Loading